la storia
una bevanda che ha attraversato secoli e continenti
Già nell’Antica Roma veniva preparata una bevanda, chiamata “Posca”, con vino acidulo, acqua e spezie. Shrub deriva però dall’arabo sharab (bevanda), un termine che identificava infusi di frutta, erbe e fiori che divennero popolari nell’Asia Minore nel XV secolo. Nel secolo successivo queste bevande così speciali si diffondono anche in Europa tant’è che ne troviamo traccia negli scritti di Francis Bacon. Dall’altra parte dell’Oceano, nei Caraibi, nascono nello stesso periodo gli switchel, bevande a base di aceto, melassa e zenzero.
È tuttavia nel Nord America che la tradizione degli shrub o fruit vinegar (aceti alla frutta) trova maggior diffusione quando, durante il periodo coloniale, queste bevande diventano popolari sia in versione analcolica che alcolica, miscelate con brandy e rum.
Da allora sempre presenti nella cultura americana del bere, con il nuovo millennio gli shrub tornano protagonisti diventando uno degli ingredienti più richiesti nella moderna mixology